Studenti universitari
Il test di valutazione OLS è obbligatorio ed è un prerequisito per tutti gli studenti universitari provenienti dai paesi aderenti al programma che partecipano a una mobilità Erasmus+ o del Corpo europeo di solidarietà per studio o tirocinio in un altro Paese e hanno una delle lingue seguenti come lingua principale di istruzione o lavoro (eccetto madrelingua). Il test di valutazione iniziale deve essere effettuato prima del periodo di mobilità mentre quello finale al termine del periodo di mobilità.
Se sei uno studente universitario o un tirocinante e sei già stato selezionato per un programma di mobilità Erasmus+ o del Corpo europeo di solidarietà in una delle lingue di mobilità di cui sopra, la tua istituzione/organizzazione per l’istruzione superiore di provenienza ti fornirà l’accesso all’OLS per svolgere un test di valutazione. Se lo desideri, puoi anche partecipare a un corso di lingua online. In questo caso riceverai un'e-mail con un login e una password per accedere all'OLS. Per ulteriori informazioni, contatta la tua istituzione/organizzazione per l'istruzione superiore di provenienza (il tuo coordinatore).
Volontari Erasmus+
Per i volontari Erasmus+, il test di valutazione OLS è obbligatorio per tutte le mobilità di almeno due mesi, aventi una delle lingue seguenti come lingua principale di lavoro (eccetto madrelingua). Affinché i volontari Erasmus+ a lungo termine possano accedere all'OLS, il candidato deve richiedere il sostegno linguistico nel modulo di candidatura al progetto.
I volontari Erasmus+ che partecipano ai progetti ricevono un login e una password dall'organizzazione che coordina il progetto per accedere alla piattaforma. Ti invitiamo a contattare la tua organizzazione di coordinamento per richiedere informazioni sul sostegno linguistico.
Studenti dell'istruzione e formazione professionale (IeFP)
A partire da giugno 2015, il test di valutazione linguistica OLS è obbligatorio per tutti gli studenti leFP che partecipano a un periodo di mobilità di almeno 19 giorni e che hanno una delle lingue seguenti come lingua principale di lavoro (esclusi i madrelingua).