I partecipanti devono obbligatoriamente effettuare il test di valutazione OLS nella lingua principale di istruzione, lavoro o volontariato prevista dalla loro mobilità (a condizione che sia coperta da OLS).
In ogni caso, se il partecipante è un madrelingua o ha ottenuto un risultato tra i livelli B2 e C2 del QCER al test di valutazione iniziale OLS, l’istituzione/organizzazione di provenienza può comunque concedergli la possibilità di seguire un corso OLS nella lingua del Paese.