Per gli studenti universitari, i risultati non saranno comunicati all’istituzione/organizzazione di destinazione. Per i volontari Erasmus+ e gli studenti IeFP, i risultati non saranno comunicati automaticamente a un’altra/ad altre organizzazione/i del progetto. Solo tu e l’istituzione incaricata della selezione o del coordinamento del tuo progetto di volontariato riceverete i risultati dei test di valutazione.
I risultati dei test di valutazione OLS non precludono la partecipazione al programma di mobilità Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà. Questi possono essere utilizzati dall'istituzione di provenienza o dall’organizzazione di coordinamento per identificare i partecipanti con maggior bisogno di sostegno linguistico.
Per gli studenti universitari, e nei casi in cui il livello linguistico consigliato dall'istituzione di destinazione non viene raggiunto, è previsto un colloquio tra lo studente e l'istituzione/organizzazione per l'istruzione superiore per valutare il sostegno necessario.
Se il tuo livello linguistico non dovesse migliorare durante il soggiorno all'estero, la tua partecipazione al programma Erasmus+ o del Corpo europeo di solidarietà non subirà conseguenze negative. Tuttavia, per trarre il massimo vantaggio dal tuo soggiorno all'estero, ti consigliamo di dedicarti all'apprendimento della lingua relativa alle tue attività di studio, lavoro o volontariato.
La Commissione europea potrebbe utilizzare dati aggregati relativi ai risultati del test di valutazione a fini statistici per valutare l'impatto del programma.